I nostri servizi sono aperti a tutti; chiunque desideri parteciparvi è il benvenuto.
Durante i servizi tutti i partecipanti sono tenuti a mantenere il silenzio e a trattenersi per l'intero servizio o, in casi eccezionali, a lasciare la Cappella durante i periodo di canto.
Invitiamo, quindi, tutti i frequentatori a informarsi, prima dell'inizio del servizio, sulla durata e sulla struttura del servizio stesso
(vedi sezione FAQ)
Domenica: servizio di lettura
ore 9:00/10:45 - canto e meditazione (si può entrare e uscire alle 10:00)
ore 11:00/12:00 - Servizio di Lettura
nei mesi di Luglio e Agosto il Servizio di Lettura, che si tiene di regola la Domenica, è sospeso e si terrà invece il Giovedì
La missione di Paramahansa Yogananda in occidente è stata quella di diffondere il Kriya Yoga, un'antica scienza spirituale, e di mettere in luce l'identità fondamentale fra gli insegnamenti di Cristo nel Vangelo e quelli di Krishna nella Bhagavad Gita. Le letture che ascoltiamo durante questo servizio sono tratte dagli scritti di Paramahansaji: contengono la sua interpretazione delle Scritture e i suoi insegnamenti morali e religiosi. Le letture sono precedute e seguite da canti e brevi periodi di meditazione (durata massima di 15 minuti).
Ultima domenica del mese: meditazione di 6 ore
ore 8:00 / 14:00 (si può entrare e uscire a ogni ora)
Il servizio di Meditazione, includendo periodi più prolungati di silenzio (fino a un massimo di 60 minuti), offre l'opportunità di praticare insieme i metodi di concentrazione e di meditazione insegnati nelle Lezioni della Self-Realization Fellowship. Chi volesse richiedere queste Lezioni, diventando così studente della S.R.F., può ritirare presso la nostra sede i modelli di iscrizione. Paramahansa Yogananda sottolinea l'importanza della meditazione di gruppo quale strumento per accrescere la profondità della meditazione di ciascuno.
Giovedì: servizio di ispirazione e meditazione
ore 18/19 Servizio di ispirazione
ore 19/20 Servizio di meditazione
Servizio di Ispirazione e Preghiera Questo servizio comprende periodi di preghiera, di canti e di meditazione silenziosa (fino a un massimo di 45 minuti). Le letture sono scelte tra gli scritti di Paramahansa Yogananda e altre pubblicazioni della S.R.F.
Servizio di preghiera
Al termine dei servizi di Meditazione e di Ispirazione si prega silenziosamente per coloro che hanno bisogno di guarigioni fisiche, mentali e spirituali e per la pace e la fratellanza nel mondo. La preghiera si conclude con il Servizio di Guarigione insegnato da Paramahansa Yogananda e illustrato nell'opuscolo Circolo Mondiale di Preghiera. La pubblicazione è disponibile anche in italiano ed è in distribuzione gratuita presso le sedi della S.R.F. in Italia.
Incontri sociali
Gli incontri sociali sono un'opportunità per i devoti di incontrarsi e conoscersi meglio. Si svolgono con cadenza regolare alle ore 12:00, ogni prima domenica del mese, dopo il servizio di lettura e in altre occasioni (India Night, Natale etc.) di volta in volta confermate tramite annunci.
Ritiri spirituali
Il ritiro ha lo scopo di aiutarci a sviluppare la consapevolezza dello Spirito che dimora in ogni uomo e consiste nel dedicare una giornata intera o parte di essa a pensieri ed attività spirituali di gruppo. Il principio fondamentale di un ritiro è rilassarsi mentalmente, liberandosi dalle preoccupazioni e dai fardelli della vita quotidiana, per diventare ricettivi verso Dio e fare di Lui il pensiero supremo della mente e il desiderio ardente del cuore. Le date dei ritiri vengono stabilite di volta in volta e comunicate tramite annuncio.
Giorno di servizio
E' un giorno interamente dedicato a lavori di giardinaggio, pulizie e manutenzione della nostra sede.
Cerimonie
Sono servizi speciali che si tengono in occasione delle ricorrenze delle nascite e dei mahasamadhi dei Guru della Self-Realization Fellowship.
5 gennaio: Nascita di Paramahansa Yogananda
7 marzo: Mahasamadhi di Paramahansa Yogananda
9 marzo: Mahasamadhi dello Swami Sri Yukteswar
10 maggio: Nascita dello Swami Sri Yukteswar
25 luglio: Cerimonia in onore di Mahavatar Babaji
1º servizio di settembre: Cerimonia in onore di Sri Krishna
26 settembre: Mahasamadhi di Lahiri Mahasaya
30 settembre: Nascita di Lahiri Mahasaya
N.B.: Le Cerimonie iniziano di norma alle ore 20. La Cappella è aperta sempre un'ora prima dell'inizio del Servizio; alla fine del quale, chi desidera continuare a meditare, potrà fermarsi per un periodo di 30 minuti.