Cenni sulla nascita della Self-Realization Fellowship

Picture

Paramahansa Yogananda ha fondato la Self-Realization Fellowship nel 1920 per diffondere in tutto il mondo l’antica scienza del Kriya Yoga, un metodo avanzato di meditazione che conduce alla diretta e personale conoscenza di Dio.
Il nome Self-Realization Fellowship (conosciuta anche come S.R.F.) significa unione con Dio attraverso la realizzazione del Sé e amicizia con tutte le anime che cercano la verità.



Riconoscimento giuridico in Italia della Self-Realization Fellowship

Il 3 luglio 1998 la S.R.F. è stata riconosciuta in Italia quale ente di culto con decreto del Presidente della Repubblica e tutte le sue attività italiane ricadono sotto questo ente patrimoniale. La Self-Realization Fellowship continuerà ad essere conosciuta in Italia con la denominazione S.R.F.. L'ente di culto italiano è diretto da Sri Mrinalini Mata, presidente della S.R.F.. Le attività svolte in Italia, sin dal 1951, si inseriscono nell'ambito dell'organizzazione internazionale.

 

Affiliate alla Self-Realization Fellowship

La Yogoda Satsanga Society of India (YSS), con sede a Dakshineswar (Calcutta) è stata fondata da Yogananda nel 1917 ed è l'affiliata indiana della S.R.F.. Oltre ai templi e ai gruppi di meditazione costituiti in India, la YSS sovrintende a 21 istituzioni didattiche e strutture sanitarie gratuite. La Gemeinschaft der Selbst-Verwirklichung, è stata fondata in Germania nel 1974 ed ha sede a Norimberga.

 

Tecniche di meditazione

Tutte le tecniche di meditazione insegnate da Paramahansa Yogananda sono disponibili in lingua inglese e spagnola, in una serie di Lezioni settimanali. Le Lezioni contengono tecniche di energizzazione, concentrazione, meditazione e la tecnica più elevata del Kriya Yoga, insieme a suggerimenti per vivere una vita materiale e spirituale equilibrata. Le Tecniche e le Lezioni possono essere richieste direttamente alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, oppure attraverso i Centri, Gruppi e Circoli di meditazione S.R.F..

Con l’iscrizione alla Self-Realization Fellowship viene inviata una tecnica riassuntiva di meditazione, in lingua italiana.

Ulteriori informazioni su Paramahansa Yogananda ed i suoi insegnamenti si possono ottenere presso la nostra sede o direttamente dalla Casa Madre della Self-Realization Fellowship.

 

Altre attività della Self-Realization Fellowship


La S.R.F. accoglie negli eremitaggi che ha istituito in America coloro che desiderano dedicarsi per periodi più o meno lunghi alla meditazione e allo studio spirituale. Periodicamente organizza in varie località del mondo seminari sulla meditazione, sulle tecniche e sull'arte di vivere in nome dei princìpi spirituali insegnati da Yogananda.

La S.R.F. indìce annualmente una convocazione internazionale a Los Angeles, California, della durata di una settimana, durante la quale vengono messe in programma lezioni sugli insegnamenti, proiezioni cinematografiche a carattere spirituale, visite nei luoghi dove Yogananda ha vissuto e lavorato, ed altre analoghe iniziative. Ad essa partecipano annualmente migliaia di devoti provenienti da tutte le parti del mondo.

 

Ordine monastico della Self-Realization Fellowship

L'Ordine monastico della S.R.F. è composto da monaci e monache a vari stadi di formazione religiosa, che prendono i voti di semplicità, celibato, ubbidienza e lealtà. Tali stadi non hanno una precisa durata nel tempo, ma si determinano in funzione della preparazione e della personale dedizione ad approfondire il proprio impegno spirituale. Gli appartenenti all'Ordine monastico, di età e di estrazione diverse, provengono da tutte le parti del mondo. Alcuni appartenenti all'Ordine monastico, dopo molti anni di disciplina spirituale, diventano ministri della S.R.F. e compiono specifiche funzioni sacerdotali, quali battesimi, matrimoni e funerali. Sotto la guida di Sri Mrinalini Mata, presidente ed erede spirituale di Paramahansa Yogananda, le attività della Self-Realization Fellowship sono coordinate dagli appartenenti all'Ordine monastico – monaci e monache che servono l'opera spirituale ed umanitaria di Paramahansa Yogananda in tutto il mondo. I rinuncianti conducono i servizi religiosi ed altre cerimonie spirituali nei templi, i ritiri e le lezioni sugli insegnamenti; curano la pubblicazione, la traduzione e la diffusione degli scritti di Yogananda; offrono consigli spirituali agli studenti della Self-Realization Fellowship per lettera, telefonicamente e di persona, rispondendo a ogni quesito riguardante le tecniche di concentrazione e di meditazione S.R.F. e l'applicazione degli insegnamenti.