Per coloro che non conoscono la Self-Realization Fellowship (S.R.F.)

1.    Non sono un membro S.R.F.. Ci sono attività aperte a tutti, oppure solamente per i membri? Occorre iscriversi?


Non occorre l'iscrizione alla S.R.F.. Tutti i Servizi di Meditazione o di Lettura che abbiamo in programma mensilmente o settimanalmente, nel nostro Gruppo di Meditazione, sono aperti al pubblico; in questo modo chiunque sia un ricercatore spirituale è il benvenuto a partecipare a tutti i nostri Servizi.


2.   Dove posso documentarmi accuratamente sugli insegnamenti della Self-Realization Fellowship e su Paramahansa Yogananda?

Potete avere tutte le notizie sugli insegnamenti della Self-Realization Fellowship visitando il sito internet www.yogananda-srf.org.

Che cos'é la Self-Realization Fellowship?

Questo opuscolo introduttivo in italiano è possibile scaricarlo qui, e alcune copie sono disponibili anche presso i locali del nostro Gruppo.

Undreamed-of Possibilities, l'opuscolo introduttivo (per chi conosce l'inglese) agli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, è possibile scaricarlo qui.

Potete avere notizie sulla vita di Paramahansa Yogananda leggendo il suo libro, Autobiografia di uno Yogi, che può essere acquistato nelle migliori librerie.  E' possibile consultare una vetrina con tutte le pubblicazioni in italiano della Self-Realization Fellowship (ed alcune in inglese), CD, DVD, fotografie etc...nella nostra Cappella.


Per coloro che non conoscono i servizi condotti dal gruppo di meditazione di Trapani

1.     Ho bisogno di un qualche tipo di esperienza meditativa per partecipare ai vostri Servizi?

Non avete bisogno di alcuna formazione in pratiche meditative per partecipare ai nostri Servizi, sebbene sia utile avere le tecniche di Meditazione della S.R.F..


2.     Quale genere di meditazione praticate? Ho bisogno di portare con me un cuscino o altro materiale?

Meditiamo con gli occhi chiusi, seduti su delle sedie senza braccioli. Non occorre portare alcun accessorio. I cuscini sono disponibili in Cappella.


3.     Come vengono condotte le vostre meditazioni?

Le meditazioni sono basate sulle tecniche insegnate da Paramahansa Yogananda. Per maggiori informazioni su queste tecniche vi suggeriamo di consultare questa sezione in italiano del sito WEB della S.R.F..


4.     Le vostre meditazioni sono guidate?

Le meditazioni di regola non sono guidate. Vengono lette solo alcune brevi istruzioni all'inizio di ogni Servizio.

Una domenica al mese, tuttavia, prima del Servizio di lettura, teniamo una lunga meditazione guidata.


5.     A quale Servizio dovrei partecipare per la prima volta?

Il Servizio di Lettura della  domenica  è la migliore introduzione per coloro che non hanno familiarità con la meditazione o la S.R.F.. I Servizi di Lettura includono brevi periodi di meditazione che possono aiutare i principianti a prepararsi a periodi più lunghi (circa 30 minuti) nei nostri Servizi di Meditazione. Il Servizio della domenica offre anche l'opportunità di incontrare gli altri membri del nostro gruppo e dialogare con essi. 

 

 

Gruppo di meditazione di Trapani

1.     Dopo che un Servizio è già iniziato, si può entrare in Cappella?

Sì, purchè durante i canti o la lettura.

2.     C'é un costo per partecipare ai servizi di meditazione?

Assolutamente no. Nei nostri Servizi della domenica del mese e a quelli di ogni giovedì è previsto un'offertorio volontario che ci aiuta a coprire le spese di gestione deilla nostra Cappella e ci permette di assistere l'opera mondiale della Self-Realization Fellowship.


3.     Quale viene considerato un appropriato abbigliamento?

Consigliamo a coloro che partecipano ai Servizi un abbigliamento tradizionale, come fareste generalmente quando partecipate ad una funzione in chiesa. Sconsigliati pantaloncini corti, costumi da bagno, piedi nudi etc....


4.     Cosa devo fare per avere altre informazioni?

Se avete ulteriori domande sul nostro Gruppo e le nostre attività, potete inviare una e-mail a questo indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Kriya Yoga

1.     Ho sentito parlare del Kriya Yoga e vorrei saperne di più. Dove posso trovare alcune informazioni?

Se siete nuovi alla S.R.F., potete leggere il capitolo 26° dell'Autobiografia di uno Yogi, nel quale Paramahansa Yogananda descrive la storia e lo scopo del Kriya Yoga. Se avete ulteriori domande, potete contattare la Self-Realization Fellowship al 323-225-2471 (per chi chiama dall'Italia far precedere dallo 001)


2.   Come posso fare richiesta di ricevere il Kriya Yoga?

Dopo un periodo preliminare di studio e di pratica delle tecniche-base, gli studenti si rendono idonei alla richiesta di iniziazione al Kriya Yoga. Attraverso questa iniziazione essi stabiliscono formalmente il rapporto guru-discepolo con Paramahansa Yogananda e la sua linea di guru.

La tecnica del Kriya Yoga viene concessa personalmente nel corso di speciali cerimonie di iniziazione.